Si è svolta stamani l'inaugurazione ufficiale della nuova struttura fiorentina di hu openair, il brand di Human Company che racconta l’ecosistema delle sue undici strutture all’aria aperta in Italia e in Europa, lo hu Firenze Certosa camping in town situato al confine del comune di Impruneta.
La mattinata ha visto la partecipazione del management dell’azienda tra cui il Presidente Claudio Cardini, founder di Human Company e Selim Amraoui Direttore dello hu Firenze Certosa camping in town. Presenti anche le istituzioni regionali e locali, le forze dell’ordine, il Sindaco di Impruneta Riccardo Lazzerini.
"L'occasione per riappropriarsi di un pezzo del territorio al confine tra Impruneta e Firenze, uno spazio un po' dimenticato sinora -ha affermato il Sindaco di Impruneta Riccardo Lazzerini- Adesso possiamo andare fieri di questa realizzazione, un piccolo paradiso ben lontano dall'idea di un campeggio che potevo avere io quando ero ragazzino".
"Zero cubature in più rispetto a quelle presenti nel vecchio complesso, ma 2.600 nuovi alberi piantati, chilometri di siepi e il rinnovamento degli impianti idrici e delle piscine, che recuperano l'85% delle acque consumate -ha presentato Claudio Cardini, fondatore di Human Company- Il prossimo passo sarà il fotovoltaico in coerenza con il nostro rispetto per l'ambiente. Lavoriamo con giovani per perseguire il successo, con amore e passione. Come da più di 40 anni, a Figline, dove conviviamo in armonia con le realtà circostanti".
A soli 5 km dal centro storico di Firenze, lo hu Firenze Certosa camping in town - la nuova struttura dove si è tenuta la conferenza stampa - rappresenta la scelta ideale per chi desidera vivere una vacanza open air immersa nella vera essenza della Toscana. A pochi passi dallo storico Monastero della Certosa del Galluzzo, questo campeggio urbano, che si estende su un’area di 6,5 ettari, gode di una posizione privilegiata: da un lato le dolci colline del Chianti, con i loro panorami mozzafiato e sapori unici; dall’altro alcune delle città d’arte più celebri della regione.
Con una capacità ricettiva complessiva di 1.100 ospiti, la struttura contribuisce significativamente all’indice occupazionale locale con 55 posti di lavoro (diretti e indiretti). Grazie ad un investimento di 9 milioni di euro per il nuovo restyling, offre una vasta gamma di servizi di qualità: dal parco acquatico alle aree relax, bar, ristorante locale, market interno e attività outdoor.
Con l’inaugurazione dello hu Firenze Certosa camping in town hu openair conferma la propria volontà di posizionarsi come creatore di esperienze dentro e fuori le proprie strutture. Dai village, immersi nel verde e particolarmente adatti alle famiglie, ai camping in town, campeggi urbani alle porte delle più importanti città italiane, tutte le strutture sono in continua interconnessione con il contesto che le ospita: le eccellenze locali entrano nei village e nei camping in town e al contempo, gli ospiti sono invitati a vivere pienamente i territori.