Firenze: Telefono Voce Amica cerca volontari

Corso gratuito al via il 25 settembre

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
18 Settembre 2023 19:30
Firenze: Telefono Voce Amica cerca volontari

Partirà il 25 settembre il corso gratuito per aspiranti volontari organizzato da Voce Amica Firenze, la più antica help-line italiana che offre un servizio di ascolto telefonico aperto a chiunque abbia desiderio di parlare ed essere ascoltato, attivo tutti i giorni. Per iscriversi o ricevere informazioni (volontari@voceamicafirenze.org). Il corso, totalmente gratuito, non richiede alcun prerequisito e si compone di 11 incontri collettivi con cadenza settimanale, seguiti da un periodo di formazione personalizzata.

L’orario degli incontri è dalle 21 alle 23 tutti i lunedì a partire dal 25 settembre 2023. 

Il percorso è finalizzato a comprendere se si possiedano le caratteristiche necessarie per svolgere un servizio che prevede l’ascolto e l’accoglienza dell’altro senza nessun giudizio opreclusione e in completo anonimato. “Riceviamo di norma circa 110.000 telefonate all’anno cui fanno seguito circa 21.000 conversazioni. Mai come oggi la solitudine è presente nella quotidianità e sempre più persone hanno desiderio di stabilire una relazione con qualcuno - dichiara Marco Lunghi,Presidente di Voce Amica Firenze. La nostra associazione, ad oggi composta da 88 volontari, cerca di soddisfare questo bisogno da 59 anni con grande impegno e passione, garantendo l’ascolto tutti i giorni dell’anno, festività comprese, dalle ore 16 alle ore 6 del mattino seguente”.

Per info e iscrizioni. Mail: volontari@voceamicafirenze.org; cell: 331 5847920; web:www.voceamicafirenze.org; Facebook & Instagram: Voceamicafirenze.

Telefono Voce Amica Firenze

È un’associazione di volontariato che, prima in Italia, offre dal 1964 un servizio di ascolto telefonico gratuito aperto a chiunque abbia desiderio di parlare ed essere ascoltato in modo totalmente anonimo, attivo tutti i giorni, festività comprese, dalle 16 alle 6 del mattino seguente al numero 055 2478 666. Non si tratta di professionisti come psicologi opsicoterapeuti ma di persone volenterose, adeguatamente preparate tramite un corso di formazione obbligatorio interno della durata complessiva di 6 mesi, che operano con l’unico scopo di stabilire una relazione empatica con la persona che chiama. La sede dell'associazione è a Firenze ma le telefonate provengono da tutto il territorio nazionale.

In evidenza