Dal momento della pedonalizzazione della caratteristica piazza nell'Oltrarno fiorentino, un evento partecipato e condiviso ancora non si è visto. Che si tratti di un mercato artigianale, oppure delle casine di Babbo Natale, di una fierucola o dell'Estate Fiorentina, l'organizzazione dello spazio lascia sempre scontenti i residenti.
A pochi passi dalla Cappella Brancacci, la piazza nata per assistere alle prediche è stata tollerata come parcheggio ed oggi viene accusata di essere uno spazio vuoto senza anima. "Ha senso una pedonalizzazione mirata al semplice obiettivo di liberare un luogo dalle auto? Si domandano in molti che aggiungoLe panchine, gli accessori, l'urbanizzazione dov'è?".Una paradossale provocazione, all'insaputa di tutti, ha persino visto il sindaco Dario Nardella unirsi al disappunto dei residenti. Davanti ad un gonfiabile apparso in piazza il primo cittadino ha postato sui Social "Non abbiamo pedonalizzato piazza del Carmine per farci mettere le auto giganti gonfiabili.. un obbrobrio davanti ad una delle chiese più belle che abbiamo. Firenze è di chi la ama non di chi la sfrutta" e così la municipale è intervenuta per la rimozione con relativa sanzione.
All'interno di un recinto di ferro che si direbbe "abborracciato" c'è una pavimentazione in pietra che sarebbe pronta per accogliere il set di un disaster movie come la scomparsa di Atlantide per sprofondamento nel mare. L'amministrazione che si era detta entusiasta della conquista, ha poi cercato di trasferire alcuni eventi in loco per animare il nuovo spazio ed è fiduciosa di poterlo restituire presto ad una funzione di utilità sociale, magari dopo il rodaggio cui lo sta sottoponendo.Intanto però, mentre la circumnavigazione veicolare ha sortito un effetto sarcastico e le transenne risultano mal digerite da mesi, arrivano altri casotti di legno in vista dell'estate e la gente mormora. Ma cosa vorrebbero i fiorentini?