Bistecca alla Fiorentina, nuovo traguardo

Accordo per farla riconoscere in Europa come Specialità tradizionale garantita (STG)

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
06 Ottobre 2025 11:07
Bistecca alla Fiorentina, nuovo traguardo

Un accordo per rafforzare le doti di attrattività turistica verso l’intera regione della “Bistecca alla Fiorentina”. Verrà siglato tra Accademia della Fiorentina, associazione nata per diffondere gli aspetti enogastronomici, culturali e storici dell’iconico piatto tipico, e Vetrina Toscana, progetto della Regione e Unioncamere per lo sviluppo del turismo enogastronomico.

Ad annunciare l’intesa l’assessore regionale all’economia e al commercio nel corso di un evento organizzato ieri dall’Accademia nella tenuta maremmana di Montecucco, CollemassariWine Relais, a Cinigiano (Gr).L’accordo punta a valorizzare l’iconico piatto tipico non solo come eccellenza gastronomica, sin dal 2020 entrata nell’elenco dei prodotti agroalimentari tipici italiani (PAT), ma più in generale come portabandiera della Toscana. Si inserisce nel percorso, avviato nei mesi scorsi, verso il raggiungimento di un ulteriore traguardo, il riconoscimento della Bistecca come Specialità tradizionale garantita (STG), che il 4 giugno a Bruxelles ha visto presentare il prodotto allìUnione Europea.L’assessore ha spiegato che la certificazione STG è fondamentale per tutelare e promuovere un metodo produttivo e una tradizione che, nel caso della bistecca, non investono solo Firenze, ma l'intera Toscana e, in particolare, la provincia grossetana, storicamente vocata all'allevamento della razza autoctona Maremmana.Secondo il responsabile regionale delle attività produttive, l’accordo e la certificazioni rappresentano due provvedimenti forti e importanti, che permettono di consolidare l'identità della bistecca in Italia e all'estero, valorizzando il suo ruolo di volano di un turismo culturale e gastronomico sempre più ampio.

In evidenza