Asmanaflashmob, in centro storico i fan del Wellness World

Asmana Wellness World, un mondo costruito intorno al benessere, alla portata di tutti e per tutti

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
14 Giugno 2016 16:15

Arrivare in centro ed essere coinvolti in un flashmob, è ciò che accadrà il 19 giugno a Firenze per festeggiare il primo compleanno di Asmana Wellness World, doppio flashmob con regalo a sorpresa per tutti i partecipanti. Un happy birthday non convenzionale quello scelto da Asmana per coinvolgere la sua community, che in un solo anno è arrivata a più di 100.000 fan.

La mission di Asmana è lanciare un nuovo concetto di benessere da vivere come lusso ma democratico, creando un luogo dove ritrovare energia e provare il vero relax, quello che permette di distrarsi dallo stress della vita quotidiana e ritemprarsi. Questa è l’idea che ha portato alla creazione di Asmana Wellness World, il più grande centro benessere d’Italia, voluto da Florentin Döring e Ariba Tanvir, due imprenditori esteri che hanno deciso di investire in Italia, alle porte di Firenze, nel Comune di Campi Bisenzio.

In una vasta area confinante con il Parco di Villa Montalvo – a Campi Bisenzio - il progetto architettonico si sviluppa principalmente su tre livelli e comprende una superficie costruita di 9.000 mq, di cui 5.000 mq accessibili agli ospiti, un luogo dedicato al relax dove predominano le rilassanti tonalità della terra e dell’acqua, i profumi, i suoni, dove tutto favorisce il rilassamento e la rigenerazione.

Un modo innovativo di concepire il benessere come fuga dalla vita quotidiana, accessibile a tutti! Asmana è un mondo suggestivo, un “sogno ad occhi aperti”, dove è possibile provare una grandissima scelta di esperienze ispirate al benessere: dalle svariate piscine riscaldate con idromassaggio al mondo dell’hammam, dalle saune a tema con “cerimonie del benessere”, una novità per l’Italia, ai giardini ed alle terrazze con vista panoramica.

Asmana nasce con l’intento di portare qualcosa di diverso a Firenze creando anche importanti opere di interesse pubblico, in collaborazione con il Comune di Campi Bisenzio. 

In evidenza