Al via la Stagione 2025 di Villa Vittoria Cultura

L’apertura mercoledì 28 maggio alle ore 18.15 con la presentazione del libro di Cristina Manetti

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
27 Maggio 2025 21:59
Al via la Stagione 2025 di Villa Vittoria Cultura

FIRENZE- Si alza il sipario sulla quinta edizione di Villa Vittoria Cultura, l’arena culturale estiva che ogni anno trasforma i giardini del Palazzo dei Congressi di Firenze, adibiti a festa con l'allestimento di Villa Vittoria, in un punto d’incontro tra letteratura, cultura e attualità.

Un progetto nato dall’idea di Giovanni Fittante, realizzato in collaborazione con Firenze Fiera e la Fondazione Spadolini – Nuova Antologia ETS e il patrocinio del Comune di Firenze, della Città Metropolitana e della Regione Toscana.

Un evento nell’evento, a partire da domani 28 Maggio ore 18:00 come appuntamento fisso del mercoledì, pensato per valorizzare la cultura come spazio aperto, libero e accessibile, nel cuore della città tra atmosfere glamour e spazi ricreativi.

Approfondimenti

Ad aprire la ricca stagione 2025 il libro “A Penelope che prende la valigia” (edizione Giunti) di Cristina Manetti, già capo di gabinetto del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. Un’opera intensa e attuale, che rilegge in chiave contemporanea il mito della donna che tesse, aspetta e sceglie, ma anche di colei che parte, indaga, esplora. Una Penelope moderna che si fa metafora di resilienza e cambiamento.

L’incontro inaugurale sarà l’occasione per riflettere su temi di identità, femminilità e viaggio interiore, in una cornice di dialogo tra istituzioni, cittadinanza e voci della cultura italiana contemporanea. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti, modera Cristina Privitera.

IL FORMAT VILLA VITTORIA CULTURA si prepara ad affrontare la nuova stagione del 2025, forte del successo della passata edizione e con l’intento di continuare a offrire alla propria città e oltre una proposta culturale sempre più ricca e variegata. Dopo oltre 150 eventi realizzati, il progetto, nato nel 2020 sotto la guida e la direzione di Giovanni Fittante.

IL PROGRAMMA 2025 si arricchisce di un programma variegato che abbraccia tutti i linguaggi della cultura, dalle arti classiche a quelle contemporanee. Tra i temi trattati ci saranno approfondimenti sulla filosofia, la letteratura, la storia, il cinema e il teatro, ma anche su argomenti di grande attualità come la sostenibilità e l’innovazione. Ogni evento sarà pensato per coinvolgere un pubblico ampio e diversificato, dai più giovani agli adulti, dalle famiglie agli esperti.

Gabriella Izzi Benedetti, Tommaso Sacchi, Lorenzo Conti Lapi, Cristina Manetti, Donato Bendicenti, Alessandra Cottoloni con Zia Caterina, il Console onorario di Germania a Firenze Federico Di Salvo David Tutaev, Rocco Papaleo, Ugo De Vita ed il Presidente della Regione Eugenio Giani sono solo alcuni dei prestigiosi ospiti che prenderanno parte alla nuova edizione, portando le loro esperienze e competenze per arricchire la proposta culturale di Villa Vittoria Cultura. L’inclusività e la qualità degli eventi sono sempre stati al centro della missione del progetto, che quest’anno si prepara a un ulteriore salto di qualità.

Gli eventi saranno gratuiti e aperti a tutti, seguendo la missione di rendere la cultura accessibile e partecipativa.

Notizie correlate
In evidenza