Oggi a Milano si è svolta una manifestazione della Lega Nord contro la decisione dell'Ue di aprire i negoziati per l'adesione della Turchia, decisione che il governo italiano ha voluto fortemente.
Domani a Firenze avrà invece luogo un incontro su Diritti Umani in Turchia nella Sala Affreschi della Regione Toscana. Interverranno trà gli altri: Mehmet Gocebe Associazione per i Diritti e le Libertà Fondamentali (Temel Haklar), Nyyazi Agirman Tayad, Nazmiye Kaya leader sindacale.
L'associazione di solidarietà con i familiari dei prigionieri
politici in Turchia lancia un grande appello per rompere il muro di di
silenzio che ha già visto in Turchia la moerte di 117 persone.
Il 20 ottobre del 2000 i prigionieri iniziarono la "Death Fast" sciopero
della fame fino alla morte per opporsi all'imminente trasferimento nelle
famigerate celle di isolamento dette F-Type dei nuovi complessi carcerari.
Centinaia di prigionieri, familiari, simpatizzanti portavano avanti lo
sciopero fino alla morte, ma il 19 dicembre del 2000 iniziò, com'è noto,
un assalto militare in 20 carceri della Turchia persone indifese e rese
molto deboli dallo sciopero della fame furono assalite e uccise brutalmente.
Per informazioni: 347.1380908-347.3389779.
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 11:06