’edizione di quest’anno sarà all'insegna del grande coinvolgimento internazionale in collaborazione con numerose città europee sedi di importanti manifestazioni carnevalesche.
Il Carnevale 2004 è una festa all’insegna della pace, dell’amore e della solidarietà. Protagonisti indiscussi delle spettacolari parate sono ancora una volta i giganti di cartapesta.
La manifestazione, in programma dal 23 gennaio al 13 febbraio, propone una serie di appuntamenti di grande interesse per adulti e bambini.
Come di consueto è abbinata alla Lotteria del Carnevale, che anche quest’anno assegna un milione di euro come primo premio.
Il 23 e 30 gennaio, il 6, 8 e 13 febbraio sfilano sul grande palcoscenico dei viali a mare undici costruzioni di prima categoria (le più grandi, pesano circa quaranta tonnellate ciascuna), e quattro di seconda - due carri e due complessi mascherati - (circa trenta tonnellate ciascuna).
Inoltre dieci mascherate in gruppo (composte ciascuna da otto elementi in cartapesta alti circa tre metri), dieci maschere isolate e alcuni carri rionali.
E poi complessi e bande folcloristiche, gruppi di animazione con le maschere più originali.
Insomma, la festa che ci aspettiamo di trovare, con tanta allegria e cordialità, il tutto secondo la più pura tradizione del Carnevale Viareggino.
Ma Carnevale non vuol dire soltanto cartapesta: sono attesissime anche le feste rionali ed i veglioni in maschera organizzati dai migliori locali della Versilia. Un tuffo nella trasgressione carnevalesca è d’obbligo venendo a Viareggio!
Di rilievo il programma riservato agli spettacoli e alla cultura, le commedie musicali in vernacolo, gli appuntamenti enogastronomici nei migliori ristoranti della città, il concorso di bellezza per eleggere "Miss Carnevale 2005", e tante altre importanti iniziative.
Nutrito anche l’elenco delle manifestazioni sportive.
Tra queste il 57° Torneo Mondiale di Calcio giovanile "Coppa Carnevale".
Sono previsti sconti speciali sul biglietto di ingresso al corso mascherato per chi raggiungerà Viareggio in treno.