Ormai da tempo si discute della riforma del diritto societario e della possibilità di ricorrere a strumenti di risoluzione extragiudiziale delle controversie in tale ambito. Il 24 febbraio scorso la commissione Vietti ha approvato il testo dei regolamenti attuativi che permetteranno l’istituzione del Registro degli organismi pubblici e privati, deputati a gestire i tentativi di conciliazione a norma dell’art. 38 del d.lgs 17 gennaio 2003. Secondo indiscrezioni sul contenuto di tali regolamenti, pubblicate dal Mensile della Camera di Commercio di Firenze, al sistema delle Camere di Commercio è dedicata una “corsia preferenziale” e semplificata per l’iscrizione nel Registro in riconoscimento per tutte quelle Camere che, come quella fiorentina, sono da anni fortemente impegnate nella diffusione della conciliazione e dell’arbitrato.
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 16:49
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.