FIRENZE- Tante situazioni diverse, tante esperienze, almeno tre ‘cantieri’ guidati da altrettanti artisti di fama internazionale ed un ambizioso progetto di rete regionale: questo il panorama, variegato e dinamico, dell’arte contemporanea in Toscana. Per fare il punto sulla situazione attuale e tracciare prospettive per il futuro aprirà i battenti oggi a Pistoia la prima Conferenza regionale per l’arte contemporanea. A partire dalle ore 16 a Palazzo Fabroni, via Sant’Andrea 18, interverranno, tra gli altri, l’assessore alla cultura del Comune di Pistoia, Giovanni Capecchi, il coordinatore della rete regionale per l’arte contemporanea TRA-ART, Lanfranco Binni, e l’assessore regionale alla cultura, Mariella Zoppi.
“Dal maggio del 2002 – dice l’assessore Zoppi – la Toscana sta sviluppando il progetto TRA-ART, per la creazione di una rete regionale di arte contemporanea ed ha radicalmnete reimpostato il proprio intervento su questo terreno. Ci è sembrato necessario un forte intervento pubblico che, partendo direttamente dagli artisti e dalle loro esperienze, faccia emergere le potenzialità del territorio toscano. Abbiamo attivato cantieri d’arte, consolidato spazi pubblici, organizzato seminari, realizzato pubblicazioni, e tra poco sarà pronto persino un portale web: sono tutte tappe di un percorso progettuale che si sta crescendo, mentre si stringono relazioni a livello nazionale ed internazionale”.
La chiusura dei lavori è prevista per le ore19,30.
Seguirà un buffet.