La cerimonia di premiazione avverrà il 19 novembre in Palazzo Vecchio, assieme ad un ‘Seminario di studio’ sull’attuazione della legge 150/2000 che ha ‘regolarizzato’ l’informazione e la comunicazione istituzionale nella pubblica amministrazione. Le domande di partecipazione al concorso scadranno il prossimo 25 ottobre.
Il premio giornalistico, promosso dal Gruppo Giornalisti Uffici Stampa e patrocinato anche da Comune e Provincia di Firenze, Ordine dei Giornalisti e Federazione Nazionale della Stampa Italiana, si propone di diventare un riconoscimento utile agli operatori del settore per segnalare al ‘mercato’ i percorsi di lavoro e le specializzazioni acquisite dai singoli professionisti.
Il premio giornalistico ha due sezioni: ‘alla carriera’ e ‘dell’anno’.
Quest’ultima, a sua volta, è organizzata in 5 settori sulla base di aree di specializzazione, rivolte alle attività di informazione legate a pubblica amministrazione, territorio, innovazione, economia, non profit.