Sara' realizzato a Ugnano il nuovo canile comunale

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
05 Agosto 2003 18:31
Sara' realizzato a Ugnano il nuovo canile comunale

Un nuovo parco canile comunale al posto dell'attuale canile sanitario di via Circondaria, che sarà demolito in quanto la zona è interessata ai lavori per la realizzazione della Tav. La giunta nella seduta odierna ha approvato il progetto preliminare su proposta dell'assessore Vincenzo Bugliani. La realizzazione del canile è prevista in località Ugnano, in un'area di proprietà comunale (attualmente destinata a centro di produzione florovivaistica) di circa 8 ettari, 1,5 dei quali destinati appunto alla nuova struttura.

L'ubicazione del canile (che avrà ingresso indipendente e sarà separato da opportuna recinzione dal contesto circostante) individuata, rispetta alcune prescrizioni come la distanza, in linea d'aria, di circa 120 metri dalle abitazioni. Inoltre la contiguità fra l'azienda florovivaistica e il canile consentirà anche una possibile nuova impostazione gestionale delle due attività, che consentirà all'Amministrazione Comunale di realizzare forme di contenimento dei costi di gestione. L'ubicazione di Ugnano consentirà anche, data l'ampia superficie a disposizione, la realizzazione di locali per il personale di custodia, un parcheggio e di strutture medico-sanitarie.

Il nuovo canile sarà in grado di ospitare fino a 60 cani, oltre a 20 nel reparto sanitario. L'area totale interessata dai box risulterà quindi di circa 1.400 metri quadrati e di circa 6.700 metri quadrati destinati all'attività di sgambatura. E' prevista l'installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda e per il riscaldamento degli ambienti e la realizzazione di cisterne di recupero dell'acqua piovana. La pavimentazione dei box sarà in cotto per evitare le alterazioni dei polpastrelli delle zampe dei cani.

L'area destinata a box sarà dotata di pannelli fonoassorbenti per ridurre l'inquinamento acustico. "La struttura che sorgerà a Firenze - ha sottolineato l'assessore Bugliani - sarà all'avanguardia a livello europeo. Oltre a ospitare i cani saranno possibili anche visite guidate. All'interno sarà previsto anche un punto di ristoro. Entro il prossimo anno contiamo di portare a compimento i lavori per il primo lotto". Il costo complessivo dell'intervento è di 999.178 euro, da finanziare con fondi Tav.

In evidenza