Questo pomeriggio sarà in discussione nella seduta del consiglio comunale il Bilancio 2003 di Sesto Fiorentino. Come già avvenuto a Calenzano, nella giornata di ieri la Giunta Comunale rappresentata da Andrea Barducci, dal vice sindaco Martini e dall'Assessore al Bilancio Caterina Conti (era presente anche la presiente dell'Istituzione Francesca Chiavacci)e le organizzazioni confederali Cgil, Cisl e Uil (oltre alle organizzazioni sindacali dei pensionati ) hanno firmato un protocollo che riguarda gli indirizzi di bilancio. "L'elemento su cui si è maggiormente concentrata l'attenzione e la discussione è stato quello del passaggio da tassa a tariffa per i rifiuti solidi urbani, con l'intento di arrivare ad una applicazione equa ed equilibrata della tariffa anche per le fasce più deboli.
Si tratta di utilizzare in modo ponderato i coefficienti previsti, per arrivare al contenimento delle differenze fra le massime riduzioni ed i massimi aumenti, nell'ottica di un percorso graduale di applicazione della stessa tariffa " ha dichiarato il sindaco Barducci. Nel documento firmato ieri i sindacati e il Comune "concordano sulle modalità di concessione della agevolazioni tese a ridurre l'impatto per i cittadini soggetti ad aumenti nel passaggio da tassa a tariffa da calcolarsi in base al reddito Isee (indicatore di situazione economica equivalente) e concordano sul mantenimento delle agevolazioni previste nel regolamento per l'applicazione della tariffa." "Per la prima volta - ha affermato Daniele Bettarini della segreteria della Camera del Lavoro di Sesto Fiorentino - è stato indicato un percorso della tariffa dei rifiuti solidi urbani legata all'Isee, l'indicatore economico sociale". "La tariffa - ha aggiunto Giovanni Ronchi, sindacalista della Cisl - adesso è stata discussa con il Comune mentre in futuro potrebbe essere decisa dall'Ato (Ambito Territoriale Ottimale).In ogni caso il protocollo siglato potrebbe diventare un esempio per altre Amministrazioni e, soprattutto per quanto riguarda il passaggio da tassa a tariffa sui rifiuti, potrebbe essere esportato anche a comuni vicini". Nel corso del Consiglio Comunale di questo pomeriggio, quando sarà discusso il Bilancio 2003, verrà presentato il Regolamento per l'applicazione della Tariffa. (as)