Il Comune di Empoli ha approvato una convenzione con l'associazione Auser del Circondario Empolese-Valdelsa per lo svolgimento di attività di supporto al locale comando di Polizia Municipale.
Questo permetterà ai pensionati iscritti alla suddetta associazione, che non abbiano superato i settanta anni, di prestare servizio volontario di supporto alla Polizia Municipale. Il servizio prenderà il via lunedì 10 febbraio. I volontari hanno seguito un corso teorico-pratico dove gli sono state impartite le conoscenze di base per poter svolgere al meglio la loro attività di operatore addetto alla sorveglianza e vigilanza nei punti di maggiore criticità viaria e pedonale ed in particolare negli orari di entrata ed uscita delle scuole.
Questo progetto, reso possibile dalla fattiva collaborazione tra il Comando di Polizia Municipale e l'Assessorato ai Servizi Sociali, rappresenta un doppio vantaggio per la comunità locale perché se da una parte consente una maggiore visibilità dell'attuale servizio di sorveglianza dall'altra permette una valorizazione degli anziani come risorsa imprescindibile per tutta la collettività.
"Dislocare i volontari sul territorio comunale - spiega l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Empoli, Marco Bacchi - avvicina anche fisicamente l'Amministrazione ai cittadini rendendola più idonea a recepire i bisogni della comunità e a trasformarli in domanda per l'ente locale".
Il Vicesindaco del Comune di Empoli, Massimo Marconcini, aggiunge: "si tratta di un ulteriore servizio che va a integrarsi alla già ampia gammma di servizi della Polizia Municipale come attività di supporto - continua Marconcini - e vista la particolarità del servizio, i nonni svolgeranno un ottimo servizio con i bambini".