Si è conclusa con successo, dopo  l'incontro  a Brasilia  con il Ministro dell'Industria del Governo Brasiliano Luiz Fernando Furlan, la missione Camerale in terra  carioca, che ha visto  impegnati tra gli altri il presidente di Unioncamere e della Camera Milanese  Carlo Sangalli, insieme a Luca Mantellassi presidente della CCIAA di Firenze e  Vasco Galgani presidente di Promofirenze Azienda Speciale  per l'internazionalizzazione delle PMI,  della Camera fiorentina.
La missione brasiliana ha permesso alla  Camera di Commercio di Firenze di poter instaurare forti legami con le autorità  economiche ed industriali del Governo Brasiliano e della business community  italiana in Brasile.
Tali accordi economici prevedono, a breve, la realizzazione in Brasile di distretti industriali riguardanti  i settori del Mobile-Complemento di arredo, Tessile-abbigliamento,  cuoio-calzature.
                          
                            Nonché la costituzione nel 2003 di un ufficio estero a San Paolo, attraverso il quale le due Aziende Speciali per l'internazionalizzazione  Promofirenze per la CCIAA di Firenze e Promos  per la CCIAA di Milano offriranno un punto di riferimento informativo  e di orientamento strategico per l'espansione commerciale e produttiva delle  rispettive realtà economiche.
Durante la missione in Brasile la Camera fiorentina ha inoltre offerto stage e borse di studio che permetteranno di trasferire in Brasile know e professionalità  nel campo del restauro, del turismo rurale  e del design.
Sono state infatti istituite due borse  di studio  per corsi di restauro da realizzare presso l'Opificio delle Pietre Dure e destinate a studenti e personale  docente della  Scuola di Restauro di Bahia ; un ciclo di stage presso gli operatori dell'agriturismo della nostra provincia, che accoglieranno  i futuri  esperti Brasiliani del cosiddetto "Turismo rurale", e corsi presso il Polimoda che riguarderanno il settore della moda e del design per gli studenti brasiliani.
E Firenze si impegnerà a promuovere  i prodotti esotici brasiliani attraverso una programma di degustazioni, organizzate da Promofirenze per una settimana presso la piccola e media distribuzione.
La riscontrata apertura agli investimenti  stranieri, dimostrata dalle autorità brasiliane alla delegazione Camerale, verrà  ulteriormente avvalorata dalla prossima Conferenza che la Banca InterAmericana di Sviluppo terrà in Italia nel prossimo marzo.
                          
 
     
             
					 
					