Firenze- Mostre personali e collettive, progetti speciali, occasioni di incontro: è questo il contenuto di Toscana Fotografia 2002, biennale di fotografia contemporanea che si svolgerà tra Firenze e Prato. Una ventina le mostre in programma, ben otto delle quali si apriranno nel prossimo fine settimana, a partire da venerdì 25. La Biennale è stata presentata ieri a Palazzo Bastogi, alla presenza dell’assessore regionale Mariella Zoppi. “In questa sua seconda edizione – ha sottolineato l’assessore - la Biennale si mostra accresciuta nella quantità e rafforzata nella qualità del progetto”.
“La rete costituita dalle molteplici esposizioni presentate – ha proseguito - produrrà sicuramente interessi e stimoli capaci di incentivare la produzione da parte dei molti appassionati e addetti ai lavori presenti sul nostro territorio. Il loro confronto diretto con le opere, al di fuori di stili e di riferimenti generazionali, è infatti il modo migliore per sviluppare la creatività e la curiosità per i linguaggi diversi”.
“L’allargamento delle sedi espositive della Biennale – sono ancora parole dell’assessore - su un territorio vasto con il coinvolgimento delle città di Firenze e Prato così come l’aumento delle sedi espositive a diversi musei, gallerie e centri delle due province è in piena sintonia con il nuovo progetto regionale che mira a costruire una rete per l’arte contemporanea che valorizzi e incentivi la creatività toscana e non solo.
La condivisione di intenti, strategie e collaborazione tra privati e tra questi e le istituzioni pubbliche è una delle forme più immediate e funzionali per lo sviluppo di questo processo”.