L'Ombra del genio: 80.000 visitatori

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
02 Ottobre 2002 17:01
L'Ombra del genio: 80.000 visitatori

In meno di quattro mesi la mostra "L'ombra del genio. Michelangelo e l'arte a Firenze dal 1537 al 1631" allestita a Palazzo Strozzi ha raccolto 80.000 visitatori; 11.000 solo nell'ultima settimana di apertura. Un ottimo successo anche per l'Amministrazione Comunale di Firenze, come ha spiegato l'assessore alla cultura Simone Siliani: "è stata una scommessa vinta, un successo per tutti coloro che hanno creduto nella possibilità che Palazzo Strozzi potesse tornare ad ospitare grandi mostre. Questo rappresenta anche una crescita della Firenze-Mostre S.p.A.

di cui il 55% è di proprietà del Comune: su Palazzo Strozzi abbiamo fatto degli investimenti pari a 500.000 euro in tre anni. L'Amministrazione Comunale ha piacere che le mostre siano visitate anche dai fiorentini e non solo dai turisti ed ha il compito d'incentivare l'interesse dei fiorentini. Alla luce di questo principio si motivano le iniziative volte ad agevolare l'accesso dei fiorentini alla mostra, con gli sconti a loro riservati. Nell'ultimo mese (dal 6 al 29 settembre), nel quale il prezzo del biglietto prevedeva ulteriori sconti, sono stati più di 10.000 i fiorentini che hanno visitato la mostra e questa è una strada che dovrà essere perseguita anche in futuro.

Rivendico che i fiorentini, il grande pubblico, possano recarsi a queste mostre poiché la cultura non può essere d'appannaggio di pochi". Significativo anche il numero di coloro che si sono recati alla mostra col biglietto di una partita casalinga disputata dalla Florentia Viola: sono stati 200 e questo dimostra che è possibile anche andare a cercare i visitatori con offerte ad hoc facendo apprezzare anche altri settori d'interesse rispetto a quelli a loro più vicini.

In evidenza