Una presentazione alla cittadinanza ma anche un modo per fare il punto dell'andamento dei lavori del Nuovo Meyer. L'iniziativa, in programma per domani alle 18 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, è il frutto della collaborazione tra l'Amministrazione comunale e l'Azienda ospedaliera Meyer e vuole rendere partecipi i fiorentini, da sempre attenti e interessati all'ospedale pediatrico, del futuro di questa struttura. Oggi la presentazione a Palazzo Vecchio con l'assessore alle politiche socio-sanitarie Graziano Cioni, l'assessore regionale al diritto alla salute Enrico Rossi, il direttore generale del Meyer Franco Riboldi e il direttore sanitario Paolo Morello.
"Il Nuovo Meyer - spiega l'assessore Cioni - si annovera tra le grandi opere di trasformazione e riqualificazione della città nella logica di miglioramento perseguita da questa Amministrazione. Un miglioramento che vuole dire anche una maggiore qualità della vita per tutti, bambini compresi". Il progetto prevede la realizzazione del Nuovo Meyer sulla collina di Careggi, nel parco di Villa Ognissanti.
La villa ospiterà funzioni di accoglienza e di servizio e sarà collegata con percorsi coperti al nuovo padiglione, l'ospedale vero e proprio. Per quanto riguarda l'andamento dei lavori, che dovrebbero concludersi nel 2004, Riboldi è ottimista. "Tutto fa prevedere che la città potrà usufruire del nuovo ospedale in tempi assai vicini a quelli, veramente da record, preventivati in un primo momento". Soddisfatto anche l'assessore regionale Rossi. "I lavori appaltati, a dispetto di quanti non credevano nella realizzabilità del programma regionale, stanno procedendo secondo i tempi stabiliti.
Col Nuovo Meyer la Toscana avrà finalmente un punto di riferimento per l'organizzazione a rete della pediatria toscana". L'assessore Cioni ha colto l'occasione per ricordare lo scomparso direttore generale Paolo Bernabei. "Nel presentare questo 'gioiello' che dà vanto alla nostra città non possiamo non ricordare Bernabei che con perseveranza e passione si è battuto contro i non pochi ostacoli che si frapponevano alla realizzazione del Nuovo Meyer". Infine un occhio al futuro ormai prossimo. "Entro il 2004 - conclude l'assessore Cioni - avremo una struttura di eccellenza, unica per certi versi in Italia.
Qui il bambino non si sentirà un estraneo ma potrà continuare a sentire il calore dell'ambiente sanitario". L'incontro di domani pomeriggio prevede l'introduzione dell'assessore Cioni mentre sarà il direttore generale Riboldi a illustrare il progetto. Interverranno infine il Rettore dell'Università degli studi di Firenze Augusto Marinelli e l'assessore regionale Rossi.