Un servizio per migliorare l’inserimento dei disabili nel mondo del lavoro e uno sportello di informazione ed orientamento per i detenuti

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
02 Settembre 2002 18:20
Un servizio per migliorare l’inserimento dei disabili nel mondo del lavoro e uno sportello di informazione ed orientamento per i detenuti

La Provincia di Grosseto ha programmato interventi a favore delle categorie sociali più deboli per consentire loro un migliore e più facile inserimento nel mondo del lavoro. Da settembre, infatti, negli Uffici territoriali del Centro per l’impiego di Grosseto (due volte alla settimana per 8 ore) e di Follonica (una volta alla settimana per 4 ore) funziona un nuovo servizio di aiuto, supporto e consulenza ai soggetti portatori di handicap per la ricerca di un impiego. A svolgerlo una professionista esterna cui è stato affidato l’incarico per un anno.

Un altro nuovo servizio, sempre nell’ambito delle politiche del lavoro, sarà inaugurato all’interno della Casa Circondariale di Grosseto. Il Centro Studi Pluriversum gestirà, infatti, uno sportello di informazione ed orientamento al lavoro per i detenuti e gli ex detenuti. Questa attività è la risposta a quanto concordato nel Protocollo d’intesa tra il Ministero della Giustizia, il Provveditorato dell’Amministrazione penitenziaria per la Toscana e la Provincia di Grosseto, firmato nel marzo scorso.

In evidenza