Proseguono gli incontri per presentare la bozza di Prs

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
12 Giugno 2002 08:07
Proseguono gli incontri per presentare la bozza di Prs

FIRENZE- Dal programma di sviluppo regionale alla nuova architettura istituzionale il passo è breve. I due temi sono connessi e di questo si è parlato ieri al Palaffari in un incontro tra la giunta regionale – erano presenti il presidente Martini e gli assessori Passaleva e Montemagni - e i rappresentanti dei Comuni, delle Province e delle comunità montane toscane. Sono intervenuti tra gli altri Claudio Frontera (Urpt), Gianfranco Simoncini (AnciToscana), Alessandro Pesci (Consiglio delle autonomie locali) e Renzo Mascherini (Uncem).
«Questo incontro con le autonomie locali ha per noi una grande valenza – ha commentato il presidente Martini – La giunta crede in una rete paritaria di enti locali: ciascuno con una funzione diversa e complementare, ognuno con le proprie responsabilità.

Siamo in un momento di grandi mutamenti costituzionali ed anche per questo abbiamo inserito all’interno del programma regionale di sviluppo 2003-2005, tuttora in gestazione, un capitolo interamente dedicato all’innovazione istituzionale: risposta anche ad una richiesta di maggiore efficienza».
«Sono contento dell’apprezzamento con cui è stato accolta questa bozza di Prs – ha proseguito Martini – soprattutto perché ne è stato sottolineato il riferimento importante alla dimensione europea e l’obiettivo centrale della qualità del vivere».

La giunta ultimerà entro luglio la propria proposta di piano di sviluppo, in modo che il consiglio possa approvarlo per la fine dell’anno. «Approfondiamo il dibattito iniziato oggi – ha concluso Martini - e facciamo che diventi un patto di ferro tra la Regione e gli enti locali della Toscana, per costruire assieme una rete per lo sviluppo della regione che non abbia né carattere gerarchico né tendenze centrifughe».

In evidenza