Uno strumento per la crescita economica e per l'aumento della qualita' nel sistema regionale. Il 2003 sara' contrassegnato, secondo le previsioni dell'Irpet, da una congiuntura economica favorevole, crescera' il Pil su un livello prossimo al 3%, cresceranno gli investimenti e le esportazioni e riprendera' infine, dopo un periodo di stasi, il consumo delle famiglie. Crescera' inoltre l' occupazione, avvicinando le varie aree della regione. Per l'assessore Marco Montemagni si spostera' l'impegno finanziario e progettuale della Regione verso gli investimenti infrastrutturali e ambientali che sono in grado di aumentare il potenziale produttivo e la vivibilita' collettiva.
Il piano straordinario degli investimenti nel triennio 2003-2005 dovrebbe attivare un volume d' investimenti pari a circa 1500 milioni di Euro, con il contributo di oltre 900 milioni di Euro da parte della Regione. Di rilievo pure gli interventi previsti nell'intesa di programma tra Governo e Regione che comportera' la possibilita' di realizzare opere per oltre 6000 milioni di Euro nel prossimo quinquennio, con particolare intensita' a partire dal 2003. L'assessore Montemagni ha poi ricordato l'impegno a mantenere la stabilizzazione della pressione fiscale a titolarita' regionale, confermando le agevolazioni Irap disposte negli anni 2000 e 2001.
Il controllo della spesa sanitaria, per il 2003, dovrebbe attestarsi non molto oltre il tasso del 3%, realizzando nei prossimi tre anni un sostanziale pareggio fra entrate e uscite. La stima delle risorse complessivamente disponibili nel 2003 derivate da entrate tributarie e patrimoniali ammonta a 5.935 milioni di Euro, gli impieghi, integrati con il nuovo livello della spesa sanitaria riconosciuta, sono pari a 6457 milioni di Euro, divisi per spese obbligatorie e rigide compresi i fondi comunitari (5626 milioni di Euro), per quota del programma straordinario d'investimenti (342 milioni di Euro), per spese destinate agli altri settori (489 milioni Euro).
Dopo la presentazione da parte della Giunta regionale la discussione sul DPEF 2003 proseguira' il 13 giugno in Prima Commissione con la consultazione delle categorie economiche, sociali, sindacali, della Commissione Pari Opportunita' e degli enti dipendenti.(ANSA)