Sesto Fiorentino: il nuovo iperCoop ricerca giovani imprenditori nell’area sestese

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
12 Maggio 2002 09:54
Sesto Fiorentino: il nuovo iperCoop ricerca giovani imprenditori nell’area sestese

Precedenza ai residenti nel territorio ai giovani, alle attività innovative.
Sarà accordata una corsia preferenziale per gli imprenditori che hanno sede operativa nell’area sestese.
Inoltre saranno premiate:
1) le migliori proposte per due attività del nuovo centro commerciale avanzate da giovani e nuovi imprenditori
2) gli operatori che formuleranno proposte innovative dal punto di vista tecnologico
3) proposte in grado di ottimizzare al meglio il servizio verso il consumatore
Sono queste le principali novità per l’ingresso nel nuovo centro commerciale Coop di Sesto Fiorentino (che aprirà nel 2003), contenute nella dichiarazione d‘intenti sottoscritta da Unicoop Firenze con il Comune di Sesto e le categorie economiche: Confesercenti, Confcommercio, Cna.
L’accordo esalta il valore della concertazione su cui Coop ha sempre cercato di impostare le proprie relazioni con il territorio.

E sia per il suo carattere innovativo, sia per la garanzia di assoluta trasparenza delle procedure, ha raccolto un enorme consenso fra le associazioni di categoria e gli operatori. Sono arrivate ben 575 domande, di cui una sessantina dall’area sestese, per aprire un’attività nella futura galleria. Il progetto del nuovo centro commerciale prevede la realizzazione di un ipermercato e di una galleria di 10 mila mq di vendita ciascuno. Ci saranno una cinquantina di attività: artigianali, commerciali, di servizio e pubblici esercizi che potranno rimanere aperti anche oltre il normale orario del centro.

Perché il centro vuole diventare un luogo d’incontro, di aggregazione sociale e di arricchimento del tessuto urbano della città.
Questi sono i criteri in base ai quali si procederà a selezionare gli operatori. La commercializzazione e la selezione degli operatori verrà affidata ad una azienda specializzata che valuterà secondo criteri prestabiliti, oggettivi e trasparenti.
1) Verranno selezionati soltanto coloro che hanno fatto richiesta per una delle attività previste dal piano di commercializzazione.
2) Per ogni operatore verrà redatta una scheda di valutazione con attribuzione di un punteggio che terrà conto:
a) dell’eventuale azienda già esistente, della solidità e struttura aziendale, esperienza commerciale, specializzazione, processi di aggiornamento.


b) dell’idea progetto per il nuovo centro commerciale, con particolare riferimento all’incremento occupazionale, alla novità commerciale, alla sua solidità e affidabilità.
3) A parità di condizione economiche, negoziali, di requisiti soggettivi, di professionalità ed imprenditorialità e ad esclusione delle medie superfici e dei pubblici esercizi, verrà accordata preferenza agli esercenti delle attività commerciali, artigianali e di servizio localizzate nel Comune di Sesto Fiorentino.

In evidenza