Sul fondo di tutte le scatole di sigari toscani è impressa la data di confezionamento e lo stabilimento di provenienza contraddistinto dalla L (Lucca) o da CT (Cava dei Tirreni). Facendo poi un rapido ragionamento si può stabilire l'anno della raccolta del tabacco. Se acquistiamo una scatola di Originale datata settembre 2001, considerando che tale sigaro viene invecchiato un anno e che il tabacco subisce una procedura di lavorazione che dura circa un anno e mezzo, ci stiamo fumando una foglia raccolta nel 1998. Purtroppo sconosciuta rimane la provenienza: possiamo essere solo certi che lo Extravecchio viene prodotto con tabacchi coltivati tra la Valdichiana e la Valtiberina, ma rimane al suo interno una piccola percentuale di tabacco estero proveniente dalla lavorazione di altri sigari.
Venerdì, 02 Maggio 2025 - 08:06
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.