Sciopero generale: le più grandi manifestazioni della storia sindacale

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
16 Aprile 2002 12:39
Sciopero generale: le più grandi manifestazioni della storia sindacale

Una grande, straordinaria affluenza di manifestanti ai vari cortei previsti a Firenze, in concomitanza con lo sciopero generale di otto ore, ha costretto gli organizzatori ad anticiparne di un'ora la partenza verso le piazze dove si svolgevano i comizi. Tuttavia l'afflusso dei manifestanti nei luoghi di concentramento è continuato, con pulmann provenienti da tutta la regione, molto dopo le 9:30, orario previsto inizialmente per l'avvio dei cortei.
Le più grandi manifestazioni della storia sindacale sono quelle che si registrano oggi nelle 21 città dove le lavoratrici, i lavoratori, i giovani, gli studenti, i pensionati ed i cittadini hanno affollato le piazze chiamati dalle confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil a dire 'no' ai provvedimenti del governo in materia di lavoro e di previdenza ed a sostenere le proposte sindacali sul fisco, la scuola, il Mezzogiorno.
I primi dati generali pervenuti ai centri operativi di Cgil, Cisl e Uil confermano le previsioni: l'Italia si è fermata davvero. Si registra una massiccia adesione allo sciopero che ha raggiunto quasi dovunque punte elevatissime e che fa rilevare la fermata totale nella stragrande maggioranza delle aziende del Paese.

In evidenza