Si prevede una chiusura in pareggio: 47 milioni di euro circa il valore della produzione; 44,3 milioni i costi totali; tra le entrate, quasi 39 milioni di euro provengono dai trasferimenti regionali (82,62%); tra i costi, il personale assorbe circa 31 milioni (66,11%). Il bilancio prevede anche un piano di investimenti di 5,2 milioni di euro, che serviranno soprattutto per gli impianti, le apparecchiature e la messa a norma dei beni immobili trasferiti dalle Aziende sanitarie; oltre 2 milioni di euro saranno reperiti ricorrendo a un mutuo.
Il programma delle attivita' individua come linee strategiche la riorganizzazione del sistema dei controlli, la trasparenza e la comunicazione, la messa a regime del Sistema Informativo Regionale Ambientale, l' integrazione tra protezione ambientale e tutela della salute, le attivita' di formazione e educazione ambientale. Il provvedimento e' stato illustrato in aula da Alfonso Lippi (Ds) che ha messo in evidenza ''l'ulteriore dinamica di crescita'' che l'Agenzia prevede per il 2002. Giovanni Barbagli (Rifondazione Comunista) ha motivato il voto di astensione con alcuni ritardi nella gestione dell'Arpat, il programma presenta alcuni aspetti positivi, ma e' necessario un ulteriore salto di qualita' nella qualificazione del personale.
In passato abbiamo verificato delle carenze preoccupanti, ad esempio la mancanza di controlli dei dati delle centrali installate dalla stessa agenzia per monitorare la qualita' dell'aria. L'assessore Tommaso Franci ha ricordato l'importanza del ruolo dell'agenzia per la natura e la quantita' delle attivita' esercitate. In questa fase e' fondamentale chiarire le funzioni amministrative e tecniche attribuite agli enti locali, distinguere il supporto tecnico dai compiti di protezione ambientale, potenziare il sistema di comunicazione ed informazione per estendere nel territorio la conoscenza delle attivita' svolte dall'agenzia.
Il provvedimento e' stato approvato con i voti della maggioranza, con il voto contrario del centrodestra e l'astensione di Rifondazione Comunista. (ANSA)