«Il 50% dei proventi delle multe sia destinato alla realizzazione di parcheggi per i motorini ed al rifacimento del manto stradale». E' quanto chiede, in un ordine del giorno, la consigliera di Alleanza Nazionale Gaia Checcucci. «L'articolto 208 del codice della strada - scrive la Checcucci - al comma 4 prevede che una quota pari al 50% dei proventi spettanti alle amministrazioni o ad altri enti locali sia vincolata ad una serie di attività fra cui il miglioramento della circolazione sulle strade, il potenziamento e il miglioramento della segnaletica stradale ecc.».
«Sempre nello stesso articolo - prosegue la consigliera di Alleanza Nazionale - si prevede che una quota non inferiore al 10% deve essere destinata ad interventi per la sicurezza stradale in particolare a tutela degli utenti deboli: bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti». «L'amministrazione - ha osservato la Checcucci - utilizza invece questi soldi per coprire spese della polizia municipale, come ad esempio il suo fondo di assistenza e previdenza, oppure per i servizi degli ausiliari del traffico.
O, addirittura, per l'illuminazione. «Dato che dovrebbe trattarsi di entrate aleatorie - ha concluso la consigliera di Alleanza Nazionale - è del tutto evidente che utilizzare questi soldi per spese fisse oltre a contraddire lo spirito del codice della strada non consente di utilizzare circa 14 milioni di euro per quelle finalità come il rifacimento del manto stradale, i parcheggi dei motorini e l'abbattimento delle barriere architettoniche, visto che il Sindaco ha recentemente provato come vive male un disabile in questa città».