Il Comune di Bagno a Ripoli si appresta a varare due importanti iniziative di sostegno economico ai privati cittadini:
Ø un contributo in conto interessi per finanziamenti finalizzati al rifacimento di facciate, opere esterne (es. grondaie), tetti, di immobili dei centri urbani così come stabiliti dal Piano Regolatore (Bagno a Ripoli/Capoluogo, Grassina e Antella);
Ø un contributo, sempre in conto interessi, alle giovani famiglie con minori che intendano stabilire la propria dimora abituale nel territorio comunale di Bagno a Ripoli.
Si tratta di piccoli prestiti (non mutui ipotecari per l’acquisto della casa), finalizzati alle spese di avvio della vita comune, da quelle per la ristrutturazione dell’appartamento alle altre per l’acquisto dei mobili.
A tal fine, il Comune procederà ad una gara tra gli istituti di credito del territorio per scegliere quello che applicherà il minor tasso nominale sui prestiti. Su tale base, il Comune erogherà i propri contributi.
“Con questi interventi, che partiranno nei primi mesi del 2002 – ha commentato il Sindaco Giuliano Lastrucci -, intendiamo cogliere i seguenti obiettivi.
Integrando quanto è stato realizzato e si sta sviluppando con il Flip per le aziende, l’assegnazione di contributi analoghi anche ai privati cittadini mira essenzialmente ad incrementare la qualità sociale della vita nelle nostre comunità e a favorire un miglioramento estetico dei nostri centri urbani, peraltro di livello già soddisfacente. Una famiglia con prole che ha meno problemi nell’avvio della propria vita comune, oltre che ricevere un valore in sé nella diminuzione di parte delle proprie preoccupazioni, genera equilibrio e ricadute positive anche nella società in cui essa vive.
Contemporaneamente, il rifacimento o, comunque, la corretta manutenzione delle facciate delle abitazioni accresce il valore estetico (e non solo) sia del bene privato che del paesaggio urbano dei nostri paesi”.