AVIS ai fiorentini: diventate donatori

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
06 Settembre 2001 13:02
AVIS ai fiorentini: diventate donatori

La campagna estiva di AVIS, iniziata a luglio, è nella sua fase finale, ma è ancora presto per tirare le somme: manca ancora settembre. La campagna che si è articolata nella affissione di manifesti e locandine, articoli e pubblicità sui quotidiani, è stata arricchita dai passaggi gratuiti di spot radio e tv realizzati dalla sede nazionale di AVIS e messi gratuitamente in onda dalle emittenti fiorentine e toscane oltre che dalla RAI e dalle reti Mediaset. E’ stato anche prezioso il contributo del Comune di Firenze, che ha editato un numero speciale della newsletter di Palazzo Vecchio, per lanciare un duplice appello di AVIS e Comune ai cittadini maggiorenni: diventate donatori.

E il Sindaco premierà il 21 ottobre nel Salone dei Cinquecento, i donatori dell’AVIS che hanno collezionato un alto numero di donazioni.
Tutto questo perché il fabbisogno di sangue negli ospedali fiorentini è in continua crescita, a causa degli interventi chirurgici sempre più complessi e di quelli ad alta specializzazione. Serve all’Ospedale Meyer, soprattutto nei reparti di oncoematologia e di rianimazione neonatale, serve all’Ospedale di Careggi recentemente costretto a reperire il sangue presso altre regioni.

E serve anche alle chirurgie degli Ospedali di Torregalli e dell’Annunziata. E adesso con settembre, con la riapertura di molti reparti, si teme un ulteriore incremento del fabbisogno.
“ E’ un errore -dice il Presidente dell’AVIS di Firenze Alessandro Balloni- considerare il trimestre luglio/settembre un periodo di calo dei consumi: le necessità negli ospedali dimostrano esattamente il contrario, ma le campagne estive degli ultimi anni, hanno contenuto l’effetto emergenza.”
L’AVIS di Firenze rivolge quindi un ultimo doppio invito per la fine di questa estate.

Il primo, rivolto a coloro che sono già soci AVIS, è di recarsi presso il centro trasfusionale dove donano abitualmente, al rientro dalle meritate ferie estive. Il secondo è un cordiale invito ai fiorentini in buona salute e rilassati dalle vacanze, che ancora non donano. “L’AVIS -dice Balloni- ha messo a disposizione il numero verde 800-261580 per dare un servizio gratuito ai cittadini interessati a conoscere come, dove e quando si può donare il sangue e diventare soci dell’AVIS, promuovendo così il volontariato del sangue.

A tutti coloro che telefonano -se lo desiderano- viene inviata al proprio domicilio e gratuitamente l’informazione necessaria per diventare donatori. Ed è bene ricordare che i lavoratori e le lavoratrici dipendenti hanno diritto ad astenersi dal lavoro per l’intera giornata in cui effettuano la donazione, conservando la normale retribuzione.”

In evidenza