FIRENZE- C’è ancora un mese e mezzo di tempo per presentare il progetto di portale Internet per la Toscana. Il termine è stato prorogato al 22 ottobre, anche perché, a causa di un errore materiale, la scheda per la domanda di partecipazione al paragrafo 5 (riservato ai Consorzi di imprese), pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 21 del 23.05.2001 parte terza, riportava fra i requisiti minimi di partecipazione la previsione di un organico di 80 dipendenti in luogo dei 40 previsti per le singole imprese e per le associazioni temporanee di impresa.
Il limite invece è lo stesso.
Per disegnare il sito, che sarà la fondamentale chiave d’accesso on line alla Toscana, la Regione aveva indetto un concorso pubblico aperto ad imprese qualificate, associazioni o consorzi sia italiani che stranieri che avessero esperienze internazionali nel campo della progettazione dei portali.
Il premio per il vincitore sarà di 120 milioni; per il secondo, terzo e quarto ce ne sono quindici. Il sito che sarà progettato dovrà essere in grado di sostenere, coordinare e connettere tutta la complessa realtà dei portali e dei siti web presenti in Toscana.
Nella nostra regione esiste infatti una fortissima concentrazione sia di portali ‘cittadini’, con compiti promozionali e di business, sia di portali istituzionali, con finalità informative e di servizio. Il portale della Toscana non intende sostituirsi ad essi ma dovrà essere in grado di ospitare entrambe le tipologie: l’utente che si muoverà al suo interno dovrà essere messo in condizione di trovare la risposta a qualsiasi tipo di domanda (dalla richiesta di un certificato alla prenotazione di una camera di albergo, dalle informazioni sugli orari dell’autobus all’offerta di prodotti, per esempio nel settore moda).
Per informazioni gli interessati possono contattare l’ufficio comunicazione e informazione della Regione Toscana, via Cavour 18, 50129 Firenze, tel. 055-4384817, e-mail a.caminati@regione.toscana.it.