Maggiori controlli su chi guida senza il casco sono stati chiesti dal consigliere di Alleanza Nazionale Antonio Gerardo Andriulli. «Nell’aprile del 2000 primo mese di entrata in vigore della legge che imponeva l’uso del casco - scrive Andriulli in un’interrogazione - la mortalità per trauma cranico diminuì del 65%. I traumatologi hanno anche sottolineato che nell’arco dei 14 mesi successivi i morti per mancato uso del casco sono diminuiti del 15% rispetto al periodo in cui non c’era l’obbligo di impiego».
«Un noto esperto del settore - ricorda il consigliere di AN- ha però denunciato che cala il numero di chi indossa il casco ma soprattutto cresce e di molto il numero di chi o non lo allaccia o lo allaccia male. E chi lo indossa, convinto di essere iperprotetto, corre troppo e sorpassa a destra causando incidenti anche gravi». Per questo Andriulli chiede di sapere dall’amministrazione «come intenda sensibilizzare la polizia municipale affinché si attivi ulteriormente per il rispetto del corretto uso del casco».