Programma Grotius sopravvive al 2000

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
02 Marzo 2001 16:26
Programma Grotius sopravvive al 2000

Grotius è un'iniziativa comunitaria dedicata agli operatori del diritto degli stati della UE, nata nel 1996 per la formazione, lo scambio, l'organizzazione di incontri, studi e ricerche. Varata originariamente per il quinquennio 1996-2000 l'iniziativa è stata recentemente rinnovata a tutto il 2001 per il diritto civile e al 2002 per gli aspetti generale e penale. La proroga è dovuta, nelle intenzioni della Commissione, all'attesa di una riflessione che porti a un miglior collegamento con altre iniziative nazionali e comunitarie, e a un programma quadro unico relativo alla cooperazione giudiziaria in materia generale e penale.
L'iniziativa Grotius prevede un contributo UE, che può arrivare fino all'80% dei costi, per progetti che prevedono la partecipazione di due o più paesi membri.
Nel solo anno 2000 sono stati presentati da enti, università e istituzioni europee circa 160 progetti dei quali 47 approvati e finanziati.

Gli stanziamenti per il 2001 ammontano a 650.000 euro per i progetti di argomento civile e 2.000.000 di euro per quelli di argomento penale e generale.

GV

In evidenza