In via delle Porte Nuove vano installate centraline antismog. E’ quanto hanno chiesto i consiglieri di Alleanza Nazionale Gaia Checcucci e Antonio Gerardo Andriulli. «Via delle Porte Nuove e aree limitrofe - scrivono i due consiglieri in un’interrogazione - sono diventate una zona di difficile vivibilità a causa dell’inquinamento acustico e ambientale oltrechè dell’intenso traffico di mezzi pubblici e privati». Secondo Andriulli e la Checcucci «da quando c’è stata la “rivoluzione” dei sensi di marcia con l’introduzione della corsia preferenziale per i mezzi pubblici il traffico è particolarmente rallentato e vi sono, in particolare nelle ore di punta, lunghe file di bus e corriere che in un tratto di strada di solo 300 metri si fermano almeno tre volte».
Per questo i due consiglieri chiedono di sapere se l’amministrazione «non ritenga opportuna l’installazione delle centraline di monitoraggio acustico e ambientale» e «se, in ogni caso, non ritenga attivarsi per impedire l’eccesso di velocità».(mr)