Scuole, universita', associazioni del volontariato, enti locali,
imprese che vogliono dare il proprio contributo a promuovere una cultura
della legalita' possono chiedere alla Regione un finanziamento per progetti
la cui realizzazione e' prevista per l'anno scolastico 2001-2002.
Il bando per la concessione dei finanziamenti previsti dalla legge regionale
11/99, in tutto circa 100 milioni, sara' pubblicato oggi sul Bollettino
ufficiale della Regione Toscana. Il termine ultimo per la presentazione dei
progetti (il bando contiene anche i fac-simile per la presentazione delle
schede con i progetti) e' stato fissato per il 15 marzo 2000.
Le iniziative che possono ricevere il finanziamento regionale sono le
attivita'educative e formative rivolte ai giovani delle scuole, le attivita'
promozionali rivolte ai cittadini o ad alcuni settori della cittadinanza, le
attivita' di ricerca e documentazione.
Per ciascun progetto il tetto massimo di finanziamento previsto e' di 15
milioni.
Negli anni scorsi, dal 1995 al 1999, le richieste di partecipazione sono state in media una trentina l'anno, 15 dei quali approvate, per un finanziamento medio complessivo di 97 milioni l'anno. Nel 2000 si e' assistito a una impennata nel numero delle domande, anche per effetto della nuova legge 11/99 che ha reso piu' semplici le procedure di accesso: i progetti presentati sono stati 144 e quelli ammessi 108, per un totale di oltre 1 miliardo di contributi richiesti. Di questi 60 sono stati presentati da scuole, 48 da enti locali e associazioni.
I progetti finanziati sono stati 9, per circa 125 milioni di contributi.