Nell’ambito della strategia comunitaria di sviluppo e rafforzamento dell’industria audiovisiva europea, il programma Media Plus (2001-2005) incentiva lo sviluppo, la distribuzione e la promozione delle opere audiovisive europee all’interno e all’esterno della Comunità.
In particolare, Media Plus finanzia progetti di produzione (fiction per il cinema o la televisione, documentari creativi, opere di animazione ecc.) presentati da imprese indipendenti, piccole e medie, e sostiene la distribuzione, la commercializzazione e la promozione transnazionale delle opere audiovisive europee (cinematografiche, televisive, on-line e off-line).
Inoltre sono previsti progetti pilota volti a migliorare l’accesso ai contenuti audiovisivi utilizzando le nuove tecnologie (archivi, cataloghi, patrimonio cinematografico, contenuti europei diffusi su supporto digitale).
Il finanziamento non supererà il 50% dei costi finali dell’azione e sarà concesso sottoforma di sovvenzioni o di anticipo rimborsabile a determinate condizioni.
In sostegno alle azioni di Media Plus, è stato istituito anche un programma specifico per la formazione degli operatori del settore audiovisivo: Media-Formazione (2001-2005).
Il programma, sostenendo e completando le azioni degli Stati membri, mira a consentire agli operatori del settore di adeguarsi alla dimensione del mercato dell’audiovisivo, soprattutto europeo, promuovendo la formazione professionale nei settori:
delle nuove tecnologie, comprese quelle per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio cinematografico e audiovisivo europeo,
della gestione economica, finanziaria e commerciale, comprese le norme giuridiche, la distribuzione e il marketing,
delle tecniche di scrittura di sceneggiature e lo sviluppo di nuovi tipi di programmi.
Il finanziamento comunitario dei costi totali di formazione si iscrive nel quadro di un finanziamento comune con partner pubblici e/o privati,in generale nel limite del 50 %.