- Più treni sulla Ferrovia Faentina, con destinazione Vaglia, a partire dal prossimo orario estivo, con alcune corse fino a Santa Maria Novella o almeno fino ad altre stazioni fiorentine in aggiunta a Campo di Marte. Lo ha preannunciato in Consiglio provinciale l'assessore ai trasporti Mirna Migliorini, rispondendo ad una domanda di attualità di tutte le forze della maggioranza, preoccupate per il funzionamento insoddisfacente della Faentina.
Uno spiraglio dunque per la linea ferroviaria, penalizzata dal mancato rispetto da parte di Fs degli impegni a realizzare opere necessarie per rendere i treni che la percorrono competitivi nei confronti dei bus e dei mezzi privati.
I convogli non arrivano a Santa Maria Novella, come avrebbero dovuto iniziare a fare già nella scorsa estate, e non c'è traccia del progetto di elettrificazione, che serve per tagliare i tempi di percorrenza. Troppo lenta, attestata sul poco appetibile terminal di Campo di Marte, la Faentina non può decollare.
"Ora le Fs - ha detto l'assessore - si sono dichiarate disponibili a spostare alcune corse dalla direttrice di Pontassieve a quella di Vaglia ed a farne arrivare qualcuna a Santa Maria Novella o almeno a Rifredi.
E' possibile anche riequilibrare gli orari in favore delle corse nelle ore di punta e tagliare di un terzo i tempi di percorrenza per alcuni convogli, quelli a più lunga percorrenza, differenziandoli rispetto a quelli di interesse metropolitano che fermano a tutte le stazioni. L'incremento di percorrenza per il quale le Fs si sono impegnate nei confronti della Regione è di 19.000 chilometri per quest'anno e 32.600 a partire dal 2002".
"Abbiamo poi allo studio interventi per rivitalizzare le piccole stazioni - ha aggiunto Migliorini - e stiamo lavorando alla costituzione di una società mista per la gestione sia dei servizi ferroviari che di quelli di autobus, che dovrebbero sempre più servire per portare gli utenti ai treni".
"I pendolari ci sono ma i treni viaggiano vuoti", ha commentato amaramente il capogruppo del Ppi Giovanni Vignoli, firmatario insieme ai colleghi delle forze di maggioranza della domanda di attualità.
"E mentre l'Alta Velocità corre la Faentina sta ferma".