Polemi sul nuovo bando Erp

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
19 Ottobre 2000 21:33
Polemi sul nuovo bando Erp

Secondo l'Unione Inquilini esistono nel nuovo bando alcune clausole inique. Il sindacato aveva chiesto che «potessero fare domanda i nuclei sfrattati per morosità incolpevole; fosse aumentata la soglia del reddito massimo per fare domanda oggi fissata per i lavoratori dipendenti e pensionati a 23 milioni, fossero assimilati ai lavoratori dipendenti i lavoratori atipici, la separazione di fatto fosse equiparata alla separazione legale».
“Una revisione della graduatoria del bando del ‘97 è necessaria per avere una ‘fotografia’ della situazione attuale che a distanza di tre anni è profondamente cambiata”.

L’assessore alle politiche della casa Tea Albini risponde all’Unione Inquilini in relazione al nuovo bando per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica. “Il bando – prosegue l’assessore Albini – andava fatto comunque per ottemperare agli obblighi di legge. Nel patrimonio immobiliare gestito da Comune di Firenze e Ater, che conta circa 9000 alloggi, annualmente si verificano diverse situazioni che necessitano un aggiornamento della graduatoria. Vorrei anche ricordare che, prima della pubblicazione, il bando era stato sottoposto alle forze sociali, e in quella sede non era stata sollevata alcuna obiezione”.


L’assessore Albini ricorda che nel corso di quest’anno sono stati assegnati 40 alloggi che praticamente hanno esaurito la graduatoria delle giovani coppie e che nel 2001 saranno pronti un certo numero di appartamenti previsti nel Peep di San Lorenzo a Greve.
“Vorrei sottolineare – ha concluso l’assessore Albini – l’impegno e l’efficienza degli uffici comunali che hanno reso possibile la predisposizione di questo bando”.

In evidenza