In funzione la Rete di solidarietà

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
02 Ottobre 2000 15:51
In funzione la Rete di solidarietà

Il quartiere 1 rilancia la Rete si Solidarietà già attiva anche nel quartiere 4 e nel quartiere 5. Dopo un anno e mezzo di rodaggio, la Rete parte ora in piena regola con 35 associazioni aderenti e 17 singoli volontari. “Grazie a questo "sitema" di solidarietà siamo in grado di venire incontro alle necessità dei soggetti socialmente più deboli, - spiega la presidente del quartiere 1 Anna Laura Abbamondi- soprattutto gli anziani che si trovano ad affrontare le difficoltà quotidiane”. Fare la spesa, sbrigare iter burocratici, consigli pratici.

Così ogni giorno i volontari della Rete di Solidarietà aiutano i cittadini ad avere le informazioni necessarie a risolvere i problemi. Basta rivolgersi allo “sportello” in via dell’Anguillara 2 rosso o telefonare allo 055.2767611: il volontario non si limita a fornire le informazioni richieste, ma, in caso di necessità, può farsi tramite con altri uffici pubblici , coinvolgere i Servizi Sociali e stabilire contatti con le associazioni che sono in grado di fornire i servizi di cui il cittadino ha bisogno.

“E’ un vero esempio di Welfare locale, - precisa l’assessore Andrea Ceccarelli - che sottolinea ancora una volta il valore dell’associazionismo sul territorio. La Rete è inoltre un servizio utilissimo per monitorare la situazione e lo stato di bisogno dei cittadini, in particolare degli anziani. Per questo bisogna che un servizio del genere si estenda sempre di più e le varie Reti dei quartieri collaborino fra di loro”. .

In evidenza