E' da ieri iscritta all'ordine del giorno della prossima giunta regionale - in programma martedi' 19 - la deliberazione con la quale si prevede l'aiuto mediante assegno mensile alle famiglie evacuate in seguito all'evento sismico dello scorso primo aprile nella zona dell'Amiata, e l'approvazione dell'elenco degli interventi prioritari concordati con i comuni interessati, per una spesa di due miliardi e 850 milioni. La predisposizione dell'atto della giunta e' avvenuta solo poche settimane dopo l'accreditamento presso la tesoreria regionale dei fondi stanziati dal ministero, avvenuto lo scorso 18 agosto.
Questo quanto intende segnalare l'assessore all'ambiente e alla protezione civile, Tommaso Franci, in merito ad una interrogazione presentata dal consigliere regionale Achille Totaro. In riferimento a quest'ultima, nella prossima seduta di consiglio, in programma mercoledi' 20 settembre, l'assessore - che lo scorso 31 luglio ha effettuato un sopralluogo nell'area, incontrando anche le famiglie colpite - rispondera' fornendo tutte le informazioni sugli interventi di ricostruzione che la giunta intende realizzare sull'Amiata. Fin da ora si puo' comunque segnalare che i tempi con cui l'amministrazione regionale, da parte sua, ha risposto alle esigenze delle aree investite sono stati quanto piu' possibile ridotti.
Ricordiamo infatti che le segnalazioni da parte delle amministrazioni comunali relative agli interventi indicati come prioritari sono pervenute tra il 2 e il 4 agosto. Il lavoro di definizione delle disposizioni operative per gli interventi prioritari si e' invece concluso lo scorso 6 settembre.