L'Istituto Addestramento Lavoratori - Ente di Formazione Professionale della CISL attuerà, a partire dal prossimo Settembre, il Programma di Iniziativa Regionale "Azioni formative integrate per la valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale".
Con tale programma i soggetti promotori si propongono di offrire al territorio della Provincia di Grosseto uno strumento per creare delle strategie di sviluppo sia economico che sociale. Il progetto, infatti,
ha come obiettivo quello di preparare e formare risorse umane qualificate che siano in grado di promuovere l'immagine e sviluppare le potenzialità del nostro territorio.
I percorsi formativi che si concretizzeranno sono così sintetizzabili:
· "Promotore di sviluppo" (265 ore);
· "Addetto alla manutenzione del territorio, al ripristino ambientale e alla gestione della fauna" (400 ore);
· "Esperto in gestione e progettazione per imprese agrituristiche, culturali ed ambientali"(160 ore).
Le figure professionali create, assolutamente innovative per il nostro territorio, potranno essere i veri fattori strategici di sviluppo per tutti quegli enti, aziende e associazioni che oggi operano in tali settori.
I partecipanti acquisiranno competenze relative alla manutenzione e alla corretta gestione del territorio per una figura professionale, di veri e propri "Manager Culturali" in grado di assolvere, a livello locale, funzioni di progettazione, di coordinamento e gestione delle strategie rispetto alla fruizione del patrimonio artistico e della cultura, di valorizzazione di eventi culturali e dell'artigianato, di diffusione della cultura tradizionale, di realizzazione di eventi ed iniziative di grande impatto turistico, disegnando così dei percorsi di interazione
tra le aziende e gli operatori coinvolti in queste attività.
Maggiori dettagli ed informazioni sulle modalità attuative dei corsi stessi potranno essere richiesti recandosi presso la sede IAL-CISL - Via della Pace, 132 - Grosseto - telefonando allo 0564 - 411 395 - scrivendo all'E-mail inclavgr@gol.grosseto.it