Il provvedimento è stato adottato dall’assessore al patrimonio del Comune di Firenze Tea Albini sulla base della legge regionale 45/98 che prevede l’assegnazione definitiva a favore del 40% di quei nuclei familiari che occupavano temporaneamente un alloggio di ERP (Edilizia Residenziale Pubblica).
I 266 assegnatari sono appunto il 40% dei 664 assegnatari provvisori, per la stragrande maggioranza provenienti da provvedimenti di sfratto, che attualmente risiedono in alloggi ERP. “In tempi brevi – ha detto l’assessore Albini – sarà sanata la situazione anche per gli altri assegnatari, purchè in possesso di requisiti necessari”. I requisitivi riguardano il reddito, la non morosità e il non possedere altre proprietà ad uso abitativo.
Domenica, 06 Luglio 2025 - 11:47