Le rappresentanze sindacali unitarie e i sindacati di categoria hanno sottoscritto, dopo 4 mesi di confronto, il nuovo contratto integrativo regionale, il primo con le norme di diritto privato. Tutti i 2.300 dipendenti regionali usufruiranno di un piano triennale di formazione permanente e di una maggiore attenzione alla salubrità degli ambienti di lavoro. Il segretario regionale della Cisl, Mauro Scotti ha espresso: "Soddisfazione per un contratto firmato senza un'ora di sciopero".
Anche i 100 dipendenti dell'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale hanno sottoscritto il loro contratto integrativo. I punti centrali sono il passaggio a 35 ore settimanali, l'inserimento di nuovi profili professionali e la predisposizione di percorsi di qualificazione professionale.
Domenica, 04 Maggio 2025 - 03:17