Il progetto per la gestione del centro affidi, attraverso una convenzione fra il Comune di Firenze e l'Istituto degli Innocenti, rappresenta un forte investimento per gli obiettivi specifici che si propone di raggiungere. "In questo modo – ha detto l'assessore Lastri – si permette al bambino con difficoltà una crescita comunque positiva. E' come restituire il diritto alla cittadinanza". Gli obiettivi del centro sono quelli di garantire il primario interesse del minore a cresce ed essere educato in famiglia e quello di promuovere un rapporto solidale fra le famiglie affidatarie.
Il centro affidi si configura come polo di aggregazione di interventi finalizzati a presidiare in maniera complessiva il tema dell'affido attraverso la sensibilizzazione sull'affidamento familiare e la sua promozione all'interno della comunità, e l'informazione e la formazione delle famiglie coinvolte nelle diverse fasi dell'affido. A Firenze nel 1998 sono stati 157 gli affidamenti in atto a famiglie. Un altro dato interessante riguarda il numero delle famiglie che sono state dichiarate idonee: sono oltre 400.
Per le famiglie affidatarie è previsto un contributo di 600 mila lire per ogni bambino.