L'individuazione delle problematiche connesse all'introduzione dell'Euro

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
01 Dicembre 1999 19:29
L'individuazione delle problematiche connesse all'introduzione dell'Euro

E' questo il compito a cui sara' chiamato il Comitato regionale per l'Euro che si e' insediato questa mattina a Palazzo Bastogi, presieduto dall'assessore alle riforme istituzionali e alle politiche comunitarie, Paolo Giannarelli.
Composto da rappresentanti del consiglio regionale, degli enti locali e degli uffici statali operanti nella regione, delle categorie economiche, delle organizzazione sindacali, delle associazioni di consumatori, il Comitato dedichera' una particolare attenzione a categorie di cittadini che prevedibilmente incontreranno particolari difficolta' con l'adozione della nuova moneta, come gli anziani.

Difficolta' che comunque potrebbero essere generalizzate, senza un'adeguata preparazione. Gli stessi cittadini, del resto, manifestano un bisogno di maggiore informazione, come dimostra un recente sondaggio realizzato a Firenze, con l'85.4 per cento dei questionari restituiti nei quali era avanzata una richiesta in questo senso. "Le esperienze di altri paesi ci segnalano le difficolta' e le resistenze mentali che si presentano in occasione del passaggio da una moneta all'altra - ha spiegato Giannarelli - Abbiamo il dovere di coordinare e promuovere le iniziative che ci consentiranno di arrivare a questo appuntamento nel miglior modo possibile, mettendo a confronto anche le esperienze gia' avviate e valutandone i risultati, anche con sondaggi e indagini di mercato".

Con l'insediamento del Comitato prosegue un impegno regionale che ha gia' visto, tra le altre cose, la costituzione di una specifica area ("Introduzione all'Euro") all'interno della struttura regionale e l'avvio di numerosi progetti per gli anziani e nelle scuole.

In evidenza