Lo bandisce la Regione Toscana per l'elaborazione di un progetto dal titolo "Euro 2001: dai cambi ai cambiamenti".
L'obiettivo e' quello di dare alle scuole uno strumento in piu' per arrivare preparati a questo appuntamento. Non è un caso che ci si sia rivolti proprio alle scuole. "Le scuole - spiega l'assessore alle politiche comunitarie Paolo Giannarelli nella lettera inviata agli istituti - sono certamente in grado di offrire un contributo di prim'ordine nel facilitare il rapporto dei giovani e delle famiglie con la nuova moneta unica".
Il bando di concorso e' pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Toscana (terza parte) del 4 agosto 1999.
La scadenza per la presentazione dei progetti e' il 29 gennaio del 2000. Il progetto dovra' essere un esempio di integrazione fra scuola e soggetti economici-culturali (aziende, agenzie, enti) in attivita' di partenariato o tutoraggio che valorizzino o individuino situazioni nuove, derivanti dal'introduzione dell'Euro. A tutte le classi partecipanti sarà assegnato un premio di partecipazione. I vincitori saranno ospiti dell'ufficio di collegamento della Regione a Bruxelles.
Per facilitare la partecipazione al concorso da parte delle classi, i rappresentanti delle scuole interessate sono invitati ad un incontro seminariale che si svolgera' dalle 10 alle 13 di luned' 13 settembre, all'Auditorium del Consiglio regionale (via Cavour 4) e i cui lavori saranno aperti dall'assessore Paolo Giannarelli.
Per ulteriori informazioni e' possibile contattare l'Ufficio introduzione all'Euro, tel.
055-561051- fax 055-5000669.