La Giuria del premio nazionale "Qualità in Comune 99" ha ritenuto il progetto "Modifica degli orari scolastici e nuovi servizi di supporto alle famiglie" promosso congiuntamente dall'Ufficio Tempi e Spazi della città del Comune, dal Provveditorato agli Studi e dall'ATAF il più significativo dei progetti nel settore "Servizi Sociali e Attività Culturali" sull'insieme dei progetti giudicati ammissibili, in quanto "rappresentativo di una decisiva svolta verso la qualità delle amministrazioni locali".
Al progetto è stato assegnato il primo premio, consegnato stamane a Roma, nell'ambito di un bando di concorso rivolto a tutti i Comuni italiani al di sopra dei 60.000 abitanti e avente l'obiettivo di segnalare il raggiungimento della qualità nei sistemi di servizi ai cittadini ad alle imprese.
Il premio "Qualità in Comune 99" è organizzato dall'Associazione Nazionale dei Comuni (Anci) e dal 'Forum Pubblica Amministrazione' (che si tiene a Roma sino a sabato), sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il progetto premiato consiste nella desincronizzazione degli orari scolastici, attraverso la modifica degli orari di ingresso e uscita dalle scuole; in linee scolastiche ATAF dedicate; in percorsi pedonali casa -scuola sicuri; in servizi pre e post scuola; in corsi di formazione per insegnanti ed itinerari culturali per studenti e genitori.