Numeri telefonici utili alla terza età

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
01 Dicembre 1998 19:19
Numeri telefonici utili alla terza età

Arrivati ad una "certa età" si fa sempre più difficile leggere i numeri scritti piccoli piccoli sull' elenco del telefono, e perfino trovare sull' elenco telefonico il numero che ci interessa cercare. Cambiano i nomi, la terminologia si fa di anno in anno diversa, ci sono cose nuove che non conosciamo, e ci sono perfino delle necessità che abbiamo e che non sappiamo come "ritrovare" negli altri. Sono problemi di chi ha superato i 70, di solito. Problemi che spesso vengono lasciati senza una risposta, per non dire che vengono ignorati da chi ancora non se li pone, per sua fortuna.Nello spirito di servizio che ne è fondamento dell' esistenza e della attività, il Rotary Club di Grosseto ha cercato di dare una risposta, seppur piccola e parziale, a questa necessità dei cittadini, e non a caso fra le iniziative che il Rotary Club di Grosseto ha preso in questo anno di presidenza, la prima che va a compimento è quella relativa alla redazione ed alla stampa di un prontuario di numeri telefonici utili destinato ai grossetani che abbiano superato i 70 anni di età.

In otto pagine, su cartoncino, sono riportati, a caratteri grandi in modo da essere ben leggibili, una serie di numeri telefonici relativi alle urgenze sanitarie, della casa, del tempo libero, delle prime necessità, oltre ad una pagina in bianco dove ciascuno potrà segnare i "Suoi numeri utili". Il Prontuario sarà consegnato ufficialmente al Sindaco di Grosseto, Alessandro Antichi, la mattina del 2 dicembre, e sarà lo stesso Comune a provvedere alla distribuzione a tutti i cittadini che abbiano superato i 70 anni.

In evidenza