Nel cuore della città simbolo del marmo bianco più pregiato al mondo, prende vita un'esperienza unica che unisce tradizione millenaria, design e innovazione contemporanea.
Le visite guidate gratuite di White Carrara 2025, evento che trasforma il centro storico di Carrara in un laboratorio creativo diffuso, iniziate a luglio che proseguono fino al 28 settembre 2025, sono un’opportunità unica di esplorare la città attraverso gli occhi del design moderno, scoprendo come il marmo si trasformi in linguaggio espressivo del nostro tempo.
White Carrara, alla sua nona edizione e sotto la direzione artistica di Domenico Raimondi - thesignlab, ha scelto come tema "Design Here and Now", celebrando la contemporaneità attraverso opere inedite che nascono dall'incontro tra visione progettuale e lavorazione del marmo.
I tour guidati sono disponibili il 1° agosto 2025 e proseguiranno nei venerdì 8 e 22 agosto e poi il 5 e il 19 settembre. Saranno percorsi attraverso i luoghi più suggestivi del centro storico carrarese, partendo dalla maestosa Piazza Duomo e da Piazza Alberica proseguendo in un itinerario che tocca Piazza delle Erbe, Via Loris Giorgi, Palazzo Pisani, per concludersi all'Ex Paretra in Via Beccheria 5.
Un viaggio tra opere d’arte e di design, realizzate esclusivamente per White Carrara da designer di calibro internazionale come Karim Rashid, Ross Lovegrove, Jean-Michel Wilmotte, Kickie Chudikova, e Michel Boucquillon, oltre ad affermati progettisti italiani come Elena Salmistraro, Giulio Iacchetti, Massimo Giacon, Benvenuto Saba, Nicola Maggi, la realtà creativa di Gumdesign.
La visita guidata, dalle 18:30 alle 20:30 è strutturata come un percorso alla scoperta di come il design contemporaneo dialoghi con l'architettura storica. Ogni tappa racconta una storia diversa, mostrando come i protagonisti del design mondiale abbiano reinterpretato il rapporto tra materiale, forma e spazio urbano.
Per partecipare alle visite guidate gratuite, la prenotazione è obbligatoria, inviando una e-mail a cultura@comune.carrara.ms.it e indicando nell'oggetto "Visite guidate White Carrara" e specificando nel messaggio:nome e cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail, numero di partecipanti e la data scelta.È possibile prenotare fino a 48 ore prima dall’evento.