Si è svolto ieri sera l’evento di apertura della campagna elettorale della consigliera regionale di AVS Silvia Noferi, per la sua candidatura alle prossime elezioni regionali del 12-13 ottobre 2025, come capolista nei collegi di Firenze 1 e Firenze 4 alla presenza dell’On. Filiberto Zaratti.
All’evento, che si è tenuto nei locali delle Serre Torrigiani, cuore verde del centro storico di Firenze, erano presenti anche il dott. Roberto Rubino, medico, candidato nel collegio di Firenze 2 e Firenze 4, Luigi Benassai, artista, candidato nel collegio di Firenze 1 ed Elena Boldrini, candidata nei collegi di Firenze 2 e Siena.
Tra i presenti alla serata anche i rappresentanti di comitati ed associazioni ambientaliste tra cui: Mauro Bargaglio (associazione Laudato Si), Acciai Alessandro (delegato regionale WWF Fi), Prof. Pizziolo Giorgio e dott.ssa Rita Micarelli per GRASP (promotori del Patto per la promozione e tutela dell’ecosistema metropolitano), Berti Giovanni (in rappresentanza del CAI), prof. Alberto Di Cintio (per Comitato Novoli Bene Comune),che sono intervenuti presentando le loro proposte per il programma di AVS che verrà presentato al tavolo programmatico con Eugenio Giani che si riunirà la prossima settimana.
La segretaria nazionale del Pd sarà domani, lunedì 1 settembre, alla Festa dell'Unità Nazionale tematica di Livorno dedicata alle Infrastrutture e trasporti dalle 13 per incontrare i volontari della Festa e partecipare ad un pranzo aperto a tutti.
Il prossimo 6 settembre, il Presidente di “Noi Moderati”, On. Maurizio Lupi, sarà nuovamente in visita nella regione per una serie di appuntamenti politici e istituzionali a sostegno della lista “Noi Moderati – Civici per Tomasi”, che vedrà la partecipazione di dirigenti del partito, amministratori locali e rappresentanti della società civile.
Ad accompagnarlo nel tour saranno l’On. Alessandro Colucci, Responsabile Organizzativo Nazionale, e del suo Vice, il Sen. Luca Briziarelli, che stanno coordinando la campagna elettorale del partito in Toscana.
Le tappe previste toccheranno Livorno, Pisa, Lucca e la Versilia, per poi concludersi con una cena a Firenze, che rappresenterà l’apertura ufficiale della campagna elettorale di Noi Moderati nella regione. Alla cena sarà presente anche il candidato presidente della coalizione di centrodestra, Alessandro Tomasi.
A Firenze, il Presidente incontrerà anche amministratori ed esponenti della società civile che, in questi mesi, si sono raccolti intorno al Consigliere Regionale Andrea Ulmi, Presidente del gruppo “Merito e Realtà” e unico rappresentante del mondo civico nell’attuale Consiglio Regionale.
Nel corso della giornata saranno presentati alcuni dei candidati della lista, tra cui l'On. Maria Teresa Baldini, e i Consiglieri Regionali Marco Casucci e Andrea Ulmi, che saranno candidati come capolista rispettivamente nelle province di Arezzo, Lucca e Grosseto.
“La presenza costante di Maurizio Lupi in Toscana – concludono Colucci e Briziarelli – dimostra quanto il nostro partito creda nel valore del radicamento territoriale e nel confronto diretto con cittadini, amministratori e realtà civiche. 'Noi Moderati' vuole essere una forza che unisce, ascolta e costruisce, a partire dai territori e dalle persone”.
Giovanna Carlettini presenta la propria candidatura per le elezioni regionali della Toscana nella lista di Fratelli d’Italia. L’assessore del Comune di Arezzo ha accolto l’invito a porre oltre dieci anni di esperienza amministrativa e istituzionale a sostegno di Alessandro Tomasi come presidente, con la volontà di contribuire a una nuova stagione basata su principi quali ascolto dei cittadini e valorizzazione delle risorse locali.
"Accogliamo con grande convinzione e entusiasmo la candidatura di Alessandro Tomasi alla Presidenza della Regione Toscana -dichiarano consiglieri del gruppo Centrodestra per il cambiamento, nel Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, Alessandro Scipioni, Claudio Gemelli, Vittorio Picchianti e Gianni Vinattieri- La decisione della coalizione di Centrodestra di puntare su una figura solida, competente e radicata nel territorio come Tomasi rappresenta un passaggio fondamentale nel percorso di rinnovamento che tutti noi abbiamo sostenuto in questi anni, sia nei territori che nelle istituzioni.
Con Tomasi si apre una fase nuova, che rompe definitivamente con l'immobilismo di chi ha governato questa regione per troppo tempo, senza visione e senza coraggio. Finalmente i cittadini toscani potranno contare su una proposta politica inclusiva, concreta e capace di dare voce a tutte le realtà sociali ed economiche della Toscana.
Il lavoro fatto fino a oggi dai consiglieri regionali di centrodestra e dallo stesso Tomasi come sindaco ha dimostrato che il cambiamento non è solo uno slogan, ma una prospettiva reale, fatta di risultati, ascolto e amministrazione seria.
Noi consiglieri metropolitani del Gruppo Per il Cambiamento esprimiamo pieno sostegno alla candidatura di Alessandro Tomasi e ci impegneremo con determinazione per contribuire a costruire una Toscana più giusta, dinamica e protagonista del suo futuro. È il momento di scegliere. È il momento di cambiare".