Confermato a Firenze il codice arancione per possibili temporali forti, la pioggia e il conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel cosiddetto 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (soprattutto Ema, Mugnone e Terzolle).
E' la novità contenuta nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità del Cfr (il centro funzionale regionale) per la zona che riguarda sia il Comune di Firenze che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di Pesa. L'allerta arancione, attualmente in corso, sarà declassata a gialla a partire dalle 24 di oggi e si concluderà alle 20 di domani, martedì 6 maggio.Gli esperti sottolineano che 'rimane un contesto di instabilità con probabilità di temporali o innesco frane nelle zone già interessate nel recente passato'.
Previsioni meteo (fonte Cfr):
intensa perturbazione nord atlantica in transito sulla Toscana.
PIOGGIA: fino alla tarda sera di oggi, lunedì, temporali sparsi anche di forte intensità, più probabili e insistenti sulle zone interne centro-settentrionali, in particolare le province di Massa Carrara, Pistoia, Firenze, Prato, Pisa, Siena e Arezzo. Cumulati medi significativi (intorno ai 30-40 mm) sulle aree L, V, S1 e S2 con massimi puntuali fino a elevati (50-60 mm), localmente superiori su Apuane e alta Lunigiana (60-80 mm). Cumulati medi significativi (20-30 mm) sulle zone interne centro-settentrionali, con massimi puntuali elevati (80-100 mm) o localmente molto elevati, in particolare sulle province di Firenze, Siena, Arezzo e basso pisano.
Intensità orarie fino a molto forti (40-50 mm/h). Altrove medi significativi (intorno ai 10-15 mm) con massimi fino a localmente elevati (30-50 mm). Domani ancora instabilità con rovesci e locali temporali, più probabili nel pomeriggio sulle zone interne centro-meridionali. Cumulati medi non significativi (fino a 10 mm) e massimi puntuali fino a elevati (40-50 mm) raggiungibili anche in un'ora.
TEMPORALI: per tutta la giornata di oggi, lunedì, temporali sparsi, localmente di forte intensità, più probabili sulle zone interne centro-settentrionali. Possibili grandinate e raffiche di vento. Tra la notte e la mattina di domani, martedì, possibilità di residui rovesci e locali temporali sulle zone interne e sulle aree nord occidentali (Lunigiana, Garfagnana, Apuane e Appennino Pistoiese). Nel pomeriggio possibili temporali sparsi sulle province di Grosseto, Siena e Arezzo; fenomeni meno probabili altrove.