“Ancora una volta i diritti dei commercianti e dei cittadini sono messi da parte a causa di una cattiva gestione dei lavori stradali e dell’ennesimo cantiere mal concepito e mal gestito. Perché a Firenze non c’è un coordinamento dei lavori stradali e perché nei cantieri gli operai lavorano part-time?” domanda Leonardo Barbiero, portavoce dei commercianti del mercato rionale di Piazza delle Cure che dal 20 giugno è “oscurato” da un cantiere stradale di Toscana Energia posizionato a ridosso del mercato stesso ma che da quattro giorni è deserto. I lavori dovrebbero terminare il 19 luglio.
“Avevamo chiesto che i lavori si svolgessero dopo le 14,00 così da non danneggiare né i commercianti e né i cittadini che abitualmente vengono a fare la spesa da noi ma ci hanno risposto che non era possibile. Lo abbiamo chiesto anche per motivi di igiene perché il cantiere, aperto e senza una rete di recinzione, produce polvere che finisce inesorabilmente sia su chi lavora, sia su chi viene ad acquistare e sia sui generi alimentari che vendiamo – prosegue Leonardo Barbiero –. Al danno si unisce anche la beffa: perché da quattro giorni il cantiere è deserto. Come mai? Non lo sappiamo, perché non sappiamo neanche a chi chiederlo. Non c’è nessuno!!!”.